CP Lab incontra il GreenLab
30 Aprile 2013




Il green building può diventare una straordinaria opportunità per tutti gli architetti e non c’è luogo migliore del GreenLab Kerakoll per scoprirlo. CP Parquet ha scelto l’avveniristico Centro Ricerche Kerakoll, progettato e costruito a basso impatto ambientale e con materiali eco-compatibili, per presentare ad una vasta platea di architetti la prestigiosa certificazione AbZ e i vantaggi dei rivestimenti in legno naturale, simbolo di bellezza, esclusività e anche di benessere.
Gianni Miatello, direttore commerciale di CP Parquet, ha illustrato le tappe del percorso di certificazione, fortemente voluto dall’azienda, che ha portato a ricevere dal maggio 2012 l’omologazione dell’istituto tedesco per la Tecnologia delle Costruzioni DIBT Berlin. L’autenticazione AbZ fornisce la certezza di un prodotto assolutamente sicuro per la salute, fissando il rispetto di rigorosi limiti sulle emissioni di sostanze volatili e insalubri.
Dopo le certificazioni, già da tempo conseguite, ISO 14001:2004 e ISO 9001:2008, CE, 100% Made in Italy, PEFC e il codice di trasparenza parquet di Federlegno, ora la nuova entusiasmante avventura diventa la massima personalizzazione di CP Lab: l’innovativo contenitore di idee, aperto alla sperimentazione e al dialogo con progettisti, architetti e arredatori, dove ognuno sarà libero di proporre intuizioni, progetti, desideri finora tenuti nascosti e ardite innovazioni. CP Parquet si mette così al servizio delle menti più creative del design e dell’arredamento per sviluppare splendide creazioni su misura, dal pavimento al complemento, esplorando le infinite possibilità di applicazione del rivestimento in legno.
Durante l’incontro al Greenlab, l’ingegner Francesco Marinelli, il geniale progettista della struttura, ha illustrato anche le nuove opportunità, pienamente compatibili con i prodotti Kerakoll e CP Parquet, derivanti dal green building. Nuovi fondi europei sono disponibili per chi intende realizzare interventi di efficienza energetica attraverso la riqualificazione o la costruzione di nuovi edifici. Progettare soluzioni eco-sostenibili, rispettose dell’uomo e della natura, come i pavimenti in legno naturale CP Parquet, non è più solo una scelta etica ed estetica, ma diventa un vantaggio economico.
Potrebbe interessarti anche…

Villa Viagrande: tra tradizione siciliana ed essenzialità
26 Luglio 2023

Siamo partner AIPi!
29 Maggio 2023

È stata una MILANO DESIGN WEEK indimenticabile!
8 Maggio 2023

Grazie di averci fatto visita alla fiera BAU di Monaco!
26 Aprile 2023

Milano Design Week: ci siamo quasi
7 Aprile 2023

Vi aspettiamo al BAU di Monaco!
7 Aprile 2023

A tu per tu con gli architetti del futuro
9 Marzo 2023

Vi aspettiamo al BAU 2023 – Monaco
21 Febbraio 2023