CP Parquet per un inedito habitat lavorativo
22 Settembre 2021



Mai come oggi stiamo riscoprendo l’importanza di stare bene e sentirci accolti negli ambienti che viviamo.
Questa necessità inizia a manifestarsi non solo nell’arredo di spazi domestici, ma anche nella progettazione di contesti lavorativi, dove sempre maggiore si rivela l’ammontare delle ore che trascorriamo.
È proprio sulla base di questo nostro nuovo modo di vivere gli spazi che gli Architetti Marco Grigoletti e Simone Salvaro dello Studio Blocco18 si sono dedicati alla progettazione degli interni di uno studio notarile veronese.
Accoglienza, ospitalità e funzionalità sono stati i valori intorno ai quali si è compiuta la realizzazione di questo inedito habitat lavorativo. L’allestimento degli ambienti, arredati come moderni salotti, e la scelta di materiali naturali e caldi alla vista e al tatto come i mobili in legno e il parquet in Rovere CP Parquet, sono poi gli elementi che più contribuiscono a costruire l’idea di “casa”.
Scegliere il parquet per il rivestimento delle superfici porta infatti calore e infonde benessere, non solo negli spazi domestici, ma anche in quelli lavorativi, trasmettendo serenità e sicurezza e contribuendo a rendere lo spazio lavorativo un ambiente in cui trascorrere piacevolmente il proprio tempo.
Progetto: Studio Blocco18
Architetti: Simone Salvaro e Marco Grigoletti
Foto: Eros Mauroner
CP Parquet by Pauletti Superfici
Parquet: Collezione Antico Asolo 2 Strati Maxi, Veneto, Rovere Europeo Rustico, spazzolato verniciato Padova
Scopri il progetto.
Potrebbe interessarti anche…

Siamo partner AIPi!
29 Maggio 2023

È stata una MILANO DESIGN WEEK indimenticabile!
8 Maggio 2023

Grazie di averci fatto visita alla fiera BAU di Monaco!
26 Aprile 2023

Milano Design Week: ci siamo quasi
7 Aprile 2023

Vi aspettiamo al BAU di Monaco!
7 Aprile 2023

A tu per tu con gli architetti del futuro
9 Marzo 2023

Vi aspettiamo al BAU 2023 – Monaco
21 Febbraio 2023

Siamo certificati “CRIBIS Prime Company”!
2 Novembre 2022