La forza della natura alimenta gli impianti CP Parquet
5 Settembre 2019


Ancora più naturali e green. I pavimenti CP Parquet nascono ora nel modo più eco sostenibile, impiegando non solo materie prime rinnovabili, come le pregiate specie legnose provenienti da fonti certificate, ma usando anche l’energia positiva che adotta la forza del sole per generare elettricità senza inquinare. Le linee di produzione della nostra azienda diventano sostenibili e sono alimentate da un grande impianto fotovoltaico, montato sul tetto degli stabilimenti. Continua così il nostro impegno contro i cambiamenti climatici, per la salvaguardia della natura e per la creazione di un ambiente più salubre dove vivere.
Sul tetto degli stabilimenti di CP Parquet a Pieve del Grappa sono stati installati 1134 moduli fotovoltaici per una potenza complessiva pari a 368 kW che permettono di generare oltre 400.000 kWh all’anno di energia elettrica pulita e rinnovabile. Per ottimizzare il funzionamento e massimizzare la produzione è stata posta particolare cura al posizionamento dei pannelli, in modo da sfruttare al meglio le differenti superfici disponibili. L’adozione di ottimizzatori di potenza, in grado di gestire le varie inclinazioni e gli orientamenti dei moduli, consente inoltre di migliorarne l’efficienza e il rendimento. L’energia prodotta dagli impianti viene utilizzata direttamente all’interno degli stabilimenti produttivi, soddisfacendo per oltre il 20% il fabbisogno di energia elettrica dell’azienda.
Il nuovo impianto fotovoltaico si aggiunge alle iniziative già intraprese da CP Parquet per aumentare l’efficienza, ridurre gli sprechi e riutilizzare gli scarti di lavorazione. Da molti anni i residui della produzione, come i trucioli e segatura, vengono usati per riscaldare l’azienda e alimentare gli essiccatoi e gli impianti di verniciatura, la segatura viene inoltre trasformata in pellet destinati al riscaldamento domestico. L’obiettivo di CP Parquet è spingersi ancora oltre, trovando nuove fonti di energie rinnovabili all’avanguardia e sistemi sempre più rispettosi dell’ambiente per produrre i pavimenti in legno in armonia con la natura.
Potrebbe interessarti anche…

A tu per tu con gli architetti del futuro
9 Marzo 2023

Vi aspettiamo al BAU 2023 – Monaco
21 Febbraio 2023

Siamo certificati “CRIBIS Prime Company”!
2 Novembre 2022

I NOSTRI PRIMI 40 ANNI
29 Settembre 2022

Pavimenti in legno naturale per il progetto eco-sostenibile di una villa anni ‘70.
3 Agosto 2022

Floor Landscape by Monica Armani, il progetto.
20 Giugno 2022

È stato bello rivedervi alla MILANO DESIGN WEEK!
17 Giugno 2022

CP Parquet presenta FLOOR LANDSCAPE by Monica Armani
30 Maggio 2022