Category: News

A tu per tu con gli architetti del futuro

  |   By  |  0 Comments

Lunedì 6 marzo abbiamo avuto l’opportunità di incontrare un folto gruppo di futuri architetti. Se è vero che “l’architetto è un visionario che progetta il presente immaginando il futuro”, è anche vero che il nostro di futuro invece, siete proprio voi, ragazzi!

È stato un piacere ed un vero onore raccontarvi di noi e illustrarvi la tradizione, l’artigianalità e l’attenzione alla sostenibilità che contraddistinguono il nostro operato quotidiano. Speriamo di essere riusciti a trasmettervi anche solo un infinitesimo della nostra passione e dell’amore che nutriamo per la natura.

L’evento si è tenuto presso lo show-room ESSE EFFE PARQUET di Bari, organizzato con grande entusiasmo e professionalità dalla nostra fidata collaboratrice Alessandra Bellacicco e dal Prof. Francesco Arch. Pastore.
Grazie a tutti di vero cuore per la calorosa accoglienza e per l’attiva partecipazione. Speriamo di sentire presto parlare di voi!

Siamo certificati “CRIBIS Prime Company”!

  |   By  |  0 Comments

CP Parquet è certificata CRIBIS PRIME COMPANY!

Annunciamo con orgoglio che anche quest’anno ci è stata rinnovata la certificazione CRIBIS Prime Company!

Questa certificazione attesta il massimo livello di affidabilità dal punto di vista delle relazioni commerciali e della solidità finanziaria di un’azienda, e viene rilasciato solo ed esclusivamente ad aziende che mantengono costantemente un’elevata affidabilità economico-commerciale e sono virtuose nei pagamenti verso i fornitori.

Siamo fieri di far parte del piccolo 7% di aziende italiane che annualmente lo riceve e cui viene rinnovato!

I NOSTRI PRIMI 40 ANNI

  |   By  |  0 Comments

discorso di benvenuto da parte dei titolari di cp parquet

Lo scorso 24 settembre abbiamo celebrato i nostri primi 40 anni di attività, in una location eccezionale e in compagnia di persone straordinarie: i nostri preziosi dipendenti, collaboratori e clienti.
40 anni in cui, giorno dopo giorno, ci impegniamo a dare vita alla bellezza, plasmare la natura, il legno, e renderlo parte delle vite altrui.

I festeggiamenti si sono tenuti a Possagno (TV), presso il Museo e Gipsoteca di Antonio Canova, artista cui ci sentiamo territorialmente molto legati e la cui arte ci ispira quotidianamente nella produzione della bellezza. Ad aprire la serata, un intervento a sorpresa del professor Vittorio Sgarbi in qualità di Presidente della Fondazione Canova.

Che altro dire: è proprio vero che la felicità è reale solo quando condivisa, e noi siamo veramente grati di aver condiviso con voi questo nostro traguardo.
Crediamo profondamente in quello che facciamo e, sebbene di strada da fare ce ne sia ancora tanta, siamo certi che percorrerla al vostro fianco sarà ancora più bello!

Grazie di cuore a tutti gli amici di CP Parquet per aver festeggiato con noi, e per accompagnarci ogni giorno in questo cammino. Prossima fermata: 50esimo anniversario 😉

Pavimenti in legno naturale per il progetto eco-sostenibile di una villa anni ‘70.

  |   By  |  0 Comments

Chi vive la natura, si sa, sceglie CP Parquet.

Ma anche preferire di ristrutturare un immobile, anziché costruirne uno da zero, è segno di grande riverenza ed empatia per l’ambiente.

Questo progetto, una villa anni ‘70 in provincia di Varese, è stato concepito proprio in questa prospettiva. L’Architetto Bianchi Sergio si è occupato infatti non solo della ristrutturazione dell’edificio, ma anche della sua riqualificazione energetica, al fine di dare vita ad una casa moderna e tecnologica ma soprattutto rispettosa della natura.

Con grande intuizione, l’architetto ha recuperato soluzioni architettoniche senza tempo per reinterpretarle in chiave contemporanea, generando un nuovo layout, dove i locali esistenti in precedenza sono stati ridistribuiti in ambienti meglio articolati, più ampi, e valorizzati dalla scelta di finiture e arredi che restituiscono uno stile moderno e ricercato.

Artigiani e fornitori sono stati coordinati poi per risaltare gli spazi con soluzioni uniche e su misura: i materiali utilizzati sono pochi, di estrema qualità. Gli interni sono minimal, caratterizzati dal contrasto tra il tono caldo del parquet in Wengè e i toni più freddi dei pannelli in cemento e acciaio Corten che rivestono il nucleo centrale del camino e della scala.

Nell’insieme, questi elementi architettonici fanno da cornice a pezzi di arredo ricercati, di design, mixati in un gioco di colori e materiali che si ritrovano in ogni stanza.
Il parquet è stato utilizzato in tutti i locali, affinché la calda tonalità della pavimentazione in legno di Wengè si integrasse con il design e creasse un’energia positiva, favorendo sensazioni di benessere e calore.
Al fine di garantire continuità tra gli ambienti, anche i gradini della scala sono stati rivestiti con 5mm di strato nobile in Wengè (lo stesso utilizzato per dare vita ai pavimenti posati) grazie alla collaborazione con il CP Lab Design.

Un nuovo dialogo con la natura è reso possibile infine dalle grandi vetrate che assicurano massima fruibilità degli ambienti, ma soprattutto illuminazione a giorno. Vivere in un habitat più chiaro e luminoso è divenuta ormai un’esigenza frequente nei committenti, che riconoscono come questo tipo di progettazione oltre a garantire sensazioni positive a chi ci dimora e a rendere un esclusivo impatto estetico all’edificio, va a braccetto con uno stile di vita sostenibile e attento agli sprechi, sempre più vicino ad una gestione intelligente delle risorse.
Come sempre, un magico equilibrio di benessere e bellezza si crea quando gli arredi della casa entrano in profonda sintonia con l’ambiente.

Scopri la referenza

Progetto: Architetto Bianchi Sergio
CP Parquet by Danilo Pagani – Pagani Parquet
Ph: Enzo Marcantonio

Floor Landscape by Monica Armani, il progetto.

  |   By  |  0 Comments

Floor Lanscape by Monica Armani, il progetto

È online il video di presentazione del progetto FLOOR LANDSCAPE by Monica Armani!
Guardalo qui.

Per una spiegazione più completa del progetto intero, scopri invece il catalogo.

 

È stato bello rivedervi alla MILANO DESIGN WEEK!

  |   By  |  0 Comments

È stato bello rivedervi alla MILANO DESIGN WEEK!

Grazie a tutti per esservi uniti a noi in queste giornate così speciali!

Siamo lieti di sapere che le novità presentate abbiano riscosso il successo che meritano: iCanneti continuano ad essere un prodotto tanto amato quanto richiesto. Quest’anno abbiamo deciso quindi di ampliare la proposta con nuovi modelli e rinnovate colorazioni.
L’altra grande protagonista della nostra settimana milanese è stata la nuova capsule collection FLOOR LANDSCAPE by Monica Armani, una sintesi di codici visivi che si ispirano alla cultura del territorio italiano e che l’Architetto ha pensato di raccontare attraverso l’unicità del nostro prezioso legno.
Clicca qui per riscoprire le novità presentate.

I nostri prodotti continueranno ad essere visitabili anche al termine del Salone del Mobile. Il Concept Store di Agape12 rappresenta infatti uno spazio espositivo permanente dove potrete incontrare la qualità delle proposte CP Parquet durante tutto l’anno in una atmosfera di grande design.

Nel frattempo non perdiamoci di vista, restiamo in contatto anche attraverso i nostri social!

 

CP Parquet presenta FLOOR LANDSCAPE by Monica Armani

  |   By  |  0 Comments

CP Parquet presenta FLOOR LANDSCAPE by Monica Armani

Vi aspettiamo, insieme all’Arch. Monica Armani, per scoprire la nuova capsule collection FLOOR LANDSCAPE!

SAVE THE DATE:
Giovedì 9 giugno 2022dalle 15:00 alle 17:30
presso Agape12 Concept Store – Via Statuto 12, Milano.

Ingresso con registrazione obbligatoria.
Registrati ora per evitare code all’ingresso, clicca qui.

 

È tempo di Milano Design Week 2022!

  |   By  |  0 Comments

È tempo di Milano Design Week 2022!

Ti aspettiamo al Concept Store Agape12 in Via Statuto 12, Milano!

Dal 7 al 12 giugno,
dalle 10:00 alle 21:00
.

SAVE THE DATE: il giorno 9 giugno, dalle 15:00 alle 17:30, l’Arch. Monica Armani sarà presente in Agape12 per il lancio della nuova capsule collection FLOOR LANDSCAPE. Non mancare!
Ad accoglierti inoltre, tante rinnovate e colorate proposte della collezione iCanneti.

Ingresso con registrazione obbligatoria.
Registrati ora per evitare code all’ingresso, clicca qui e prenota la tua visita.

 

iCanneti: nuovi modelli e colorazioni disponibili

  |   By  |  0 Comments

Eleganti e sinuosi, iCanneti donano alle pareti, alle porte e ai complementi d’arredo un emozionante ritmo geometrico e sorprendenti effetti di continuità. Giocando con scanalature, rientranze, forme e spessori, le collezioni Regolare, Alternato, Ondulato e Ondulato Alternato, danno vita ad un contemporaneo rivestimento decorativo tridimensionale dal forte valore espressivo. 

Realizzati con pregiate tavole Antico Asolo 3 strati con lunghezze a correre compatibili con il sistema boiserie a clips CP Parquet, iCanneti valorizzano gli ambienti con essenze di alta qualità, come il legno di noce americano e di rovere europeo, e sono disponibili in numerose colorazioni per offrire una straordinaria libertà di personalizzazione. 

Scopri i modelli e le nuove colorazioni

 

Una villa dai maxi formati

  |   By  |  0 Comments

400mq interamente arredati con le maxi tavole CP Parquet della Collezione Antico Asolo 3 Strati ‘500.

Villa Marina, ambientata nel panoramico scenario di Cannes, in Francia, rappresenta un grande progetto su misura che ci ha impegnati per oltre tre anni nella ricerca e nella lavorazione dei tronchi di rovere con cui abbiamo realizzato le straordinarie tavole interne, lunghe 11mt e larghe 800mm.
È solo dagli alberi più maestosi della foresta infatti che nascono questi straordinari maxi parquet, che modellati con un unico taglio e posati wall to wall valorizzano al massimo le fenomenali dimensioni e le magnifiche venature a tutta lunghezza.

Una villa naturale dentro e fuori, arredata con l’elemento costruttivo più ecologico che esista ed abbracciata dal verde degli alberi e delle piante.